Il giorno 10 ottobre 2016 alle ore 17 presso la Delegazione
Comunale di Marconia si è tenuto un incontro tra una delegazione di Tavolo
Verde Basilicata coordinata dal portavoce regionale Prof. Francesco Malvasi e l’Amministrazione
Comunale rappresentata dall’Ass. Giuseppe Lettini e il Consigliere Comunale
Maurizio Baratella per fare il punto sulla situazione dei terreni demaniali
gravati da usi civici ricadenti nel Comune di Pisticci per i quali sono
interessati circa 350 produttori agricoli. Il portavoce Malvasi dopo aver ribadito
ai presenti la necessità di addivenire in tempi brevi alla conclusione dell’
ITER procedurale iniziato 2 anni fa, con l’incarico da parte della Regione
Basilicata al perito demaniale e con la presa d’atto del Comune di Pisticci, relativamente
all’affrancazione dei terreni in
questione a favore degli aventi diritto ha sottolineato tra le altre cose come
ulteriori ritardi potrebbero dar luogo purtroppo a contenziosi tra le parti
cioè utenza, Amministrazione Comunale e
Regione Basilicata. Alla conclusione dei lavori il rappresentate di Tavolo
Verde ha invitato l’Amministrazione Comunale ad esaminare attentamente tutti i
passaggi ed i procedimenti amministrativi previsti dalla Legge per il riconoscimento
del diritto della attuale utenza. Contestualmente
ha denunciato all’Ente tentativi da parte di soggetti privati, che nulla hanno
a che vedere con il Demanio, di appropriarsi indebitamente e senza alcun
diritto di beni e frutti pendenti ricadenti nel Demanio Civico Comunale. Vicende
che potrebbero ampliarsi in questa fase poiché non è stato definito purtroppo a
distanza di 2 anni l’elenco dei possessori e degli aventi diritto all’affrancazione.
Inoltre l’urgenza dei tempi ha spinto Tavolo Verde di Basilicata a chiedere un
incontro al Dirigente dell’Ufficio Usi Civici della Regione che si terrà
giovedì 13 ottobre alle ore 16 presso il Dipartimento Agricoltura Potenza
specificatamente sul tema: tempi e modalità per la legittimazione e
affrancazione dei terreni demaniali comunali.
11/10/2016 Tavolo
Verde Basilicata