L’agricoltura meridionale sta attraversando uno dei momenti
più critici degli ultimi venti anni non solo a causa e per effetto della crisi
economica generale che investe l’occidente, ma anche e soprattutto perché le politiche comunitarie, quelle
nazionali e regionali hanno attribuito scarsa importanza economica, sociale ed
ambientale al settore primario. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti:
si va man mano purtroppo consolidando un processo di degrado del paesaggio
agrario accompagnato da una impressionante disgregazione sociale. La fuga dalle
campagne per la contrazione del reddito dei produttori agricoli e il
conseguente abbandono di aziende che un tempo erano vitali sono fenomeni
allarmanti che richiedono forti iniziative e precise scelte di politica
economica a favore dell’agricoltura a partire da un’equa utilizzazione dei fondi
comunitari e regionali programmati per lo sviluppo rurale.
Su questi temi Venerdì
15 Aprile 2016 alle ore 18:00 presso i locali di Stella Maris Castellaneta
Marina TA incontro pubblico con gli assessori regionali di Puglia e Basilicata Promosso
da Tavolo Verde Puglia e Basilicata
11/04/2016
Tavolo
Verde Basilicata
Nessun commento:
Posta un commento