L’incontro tenutosi il giorno
23/05/2016 presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata fra l’Assessore Luca Braia, il Commissario del
Consorzio di Bonifica Giuseppe Musacchio, una delegazione di agricoltori del
Metapontino e una delegazione
rappresentativa del movimento “Tavolo Verde Basilicata” coordinata dal
portavoce Francesco Malvasi, per discutere della Delibera del Consorzio di Bonifica
n.150 del 23/03/2016 si è concluso con
un positivo risultato a favore del mondo agricolo e dello stesso Ente consortile.
·
È stato ripristinato
il diritto d’accesso all’uso dell’acqua irrigua da parte degli agricoltori anche
su terreni agricoli la cui proprietà risulta essere “morosa” nei riguardi del Consorzio
di Bonifica. L’accordo esplicitamente rende fruibile il servizio irriguo per
tutti gli utenti che conducono e coltivano i terreni agricoli a diverso titolo.
·
L’accordo è
valido per tutto l’anno 2016 e anche per l’irrigazione di quelle colture la cui maturazione fisiologica e/o commerciale
venga a concludersi entro i primi mesi del 2017. L’importante risultato ottenuto
grazie all’impegno dei produttori agricoli non solo va ad ampliare la
superficie destinata a colture intensive con evidenti ricadute positive a
favore dell’occupazione, delle produzioni e dell’indotto, ma al contempo va ad incrementare
il flusso delle entrate per il Consorzio di Bonifica; ciò perché l’Ente venderà
all’utenza, quindi al territorio, più acqua rispetto a quanto previsto dal succitato
provvedimento.
I termini
dell’accordo dimostrano come il conseguimento di obbiettivi comuni e di interesse generale sia
possibile raggiungerli anche attraverso il diretto confronto tra le parti e
attraverso inoltre la conoscenza dei problemi che l’agricoltura drammaticamente
vive a causa e per effetto della crisi economica generale.
Si dà
atto all’Assessore Regionale all’ Agricoltura di aver compreso l’importanza
delle giuste e legittime rivendicazioni del mondo agricolo rappresentato in
particolar modo da Tavolo Verde Basilicata e ci si augura al contempo che
continui con senso di responsabilità il confronto e la collaborazione tra i diversi
livelli istituzionali e il mondo della produzione e del lavoro allo scopo di contribuire
ulteriormente alla crescita e allo sviluppo dell’intero territorio regionale.
27/05/2016 Tavolo Verde Basilicata
Il portavoce: Francesco M. Malvasi