I disservizi, le vessazioni e i tentativi estorsivi che colpiscono i produttori agricoli con il
colpevole silenzio di chi governa il territorio.
Il commissario del Consorzio di Bonifica con apposita delibera N 150 del 23/03/16, di fatto
riconfermando la delibera N 75 del 2015, continua a chiedere aumenti dei canoni irrigui e
riconferma il canone fisso - quest’ultimo per un servizio solo parzialmente dato o addirittura mai
reso - dimenticandosi tra l’altro della profonda crisi che investe il settore primario.
Come se non bastasse, sempre con la stessa delibera, nega il diritto a centinaia di produttori
agricoli di poter usufruire del servizio irriguo, anche se questi siano disponibili a pagare in anticipo
il relativo canone. In altri termini un qualsiasi produttore agricolo proprietario o non proprietario
di un’azienda agricola servita da impianti irrigui collettivi, riportata nel famigerato elenco
dell’utenza morosa (registro delle morti), non può usufruire del servizio irriguo.
La gravità e l’insostenibilità di tale delibera la denunciamo alle autorità competenti e agli organi
Istituzionali, affinché possano intervenire in tempi brevi a favore del mondo agricolo!
Non meno grave è l’iniziativa assunta dal Comune di Pisticci in ordine alla richiesta del canone di
fitto per i terreni demaniali; con appositi avvisi di pagamento, infatti a firma del funzionario Ufficio
Patrimonio l’Amministrazione Comunale chiede agli utenti somme non dovute sotto la voce
‘canone di fitto’ per terreni che non sono di sua proprietà.
Su questi temi:
Martedì 17 Maggio alle ore 19.30 presso i locali dell’oratorio della
Chiesa San Giovanni Bosco.
PUBBLICA ASSEMBLEA
13/05/2016 Tavolo Verde Basilicata
Nessun commento:
Posta un commento